igtv

Che ormai i video sono il formato più in voga sui social è un dato di fatto. Proprio per questo motivo i social network stanno puntando sempre di più su questo contenuto.

Anche Instagram, inizialmente famoso per la possibilità di pubblicare foto, da un po’ di tempo ha deciso di investire sui video, creando una piattaforma unicamente dedicata ad essi: la IGTV.

Questa implementazione, infatti, è stata rilasciata appositamente per far fruire gli utenti di contenuti video più lunghi, di una durata fino a 60 minuti, in formato verticale o in orizzontale 16:9, adatti agli smartphone.

Quali caratteristiche devono avere i video per essere caricati sulla IGTV?

Vedremo più avanti nell’articolo come caricare i video, ma per prima cosa, dobbiamo essere certi di avere un contenuto ottimizzato per la IGTV.

Ecco le caratteristiche che deve avere un video:

  • video della durata superiore ad 1 minuto;
  • massimo di 15 minuti se il video viene caricato da un dispositivo mobile e di 60 minuti se viene caricato da desktop;
  • file in formato mp4;
  • il video può essere verticale in formato 9:16 oppure, orizzontale in formato 16:9;
  • risoluzione minima di 720 px;
  • i video di 60 minuti non possono superare i 3,6GB;
  • l’immagine di copertina video, che puoi caricare da Creator Studio è di 420x654px.

Dove e come caricare un video sulla IGTV?

Caricare video su questa piattaforma è davvero semplicissimo!

Puoi farlo da desktop, collegandoti al tuo account Instagram, da Creator Studio di Facebook oppure direttamente dall’app sullo smartphone.

A questo punto potrai decidere se avere un’anteprima del video sul tuo newsfeed di Instagram, che si interromperà dopo un minuto e coloro che saranno interessati potranno proseguire la visione, direttamente sul tuo canale IGTV.

Oppure mostrare il contenuto soltanto sulla IGTV senza anteprima nel newslfeed.

Tutti i video presenti nella IGTV potrai ritrovarli, da mobile, sull’icona della IGTV, tra quella del newsfeed e quella della griglia di immagini.

Da smartphone, puoi anche decidere di pubblicare una “serie”, cioè dare una cadenza ai tuoi contenuti, siano essi tutorial, brevi documentari o solamente dei format, in modo da raggrupparli insieme per tematiche.

Infatti, dopo aver selezionato il video, che corrisponda alle caratteristiche riportate nel paragrafo precedente, potrai scegliere un’immagine di copertina adeguata e, successivamente ti si aprirà questa questa schermata:

Infatti, oltre al titolo ed alla descrizione, puoi decidere se aggiungere il video ad una serie, a cui tu hai dato un titolo, in modo tale da mettere tutti i video simili, all’interno di essa. Una sorta di playlist, fatta sulla IGTV.

Dato che, poi, Instagram è di proprietà di Facebook, puoi decidere di far apparire il contenuto direttamente su Facebook e Watch.

La IGTV è anche il luogo più adatto dove caricare le dirette una volta completate, così che possano restare sempre fruibili.

Ma esiste un’app ad hoc per la IGTV?

Certo! Esiste un’app di Instagram che si chiama, appunto, IGTV!

Qui puoi accedere con tutti i profili business e privati che abbiano Instagram e vedere i video caricati su questa piattaforma delle persone che segui, quelli più popolari e la cronologia delle tue ricerche.

Come si interagisce sulla IGTV e cosa pubblicare?

Come per qualsiasi altro post, puoi interagire, dimostrando la tua approvazione cliccando sul “cuoricino” e commentando, oppure condividendo il contenuto tramite Direct, oppure puoi condividerlo direttamente nelle tue Storie.

Tutte queste azioni puoi farle sia dall’app della IGTV, sia direttamente da Instagram.

Puoi anche visualizzare i dati statistici del tuo video, cliccando sui tre pallini in basso:

Ovviamente, è bene utilizzare questa estensione di Instagram se abbiamo contenuti di valore da divulgare ed, in generale, possono essere:

  • Format innovativi e collegati tra loro, in modo da creare più Serie;
  • tutorial;
  • racconti della tua attività;
  • brevi documentari;
  • racconti di eventi.

La cosa principale è che ci sia continuità nella pubblicazione dei contenuti e un piano d’azione studiato ad hoc per il tuo brand!

Spero che questi semplici consigli ti siano utili, per attivare il tuo canale IGTV!